
Il problema della tintura e della finitura dei tessuti di seta: l'impatto dell'irregolarità della fibra naturale sulla stabilità del colore
Tessuti di seta ( Tessuto di seta noil ) sono diventati gradualmente un materiale popolare nel campo della moda sostenibile grazie alla loro lucentezza naturale, traspirabilità e consistenza ruvida unica. Tuttavia, il processo di tintura e finitura nella sua produzione affronta sfide significative: la struttura irregolare delle fibre naturali porta a una scarsa stabilità del colore, che influisce direttamente sulla qualità e sul valore commerciale del prodotto finito.
La fonte di irregolarità in fibra
La seta viene ricombinata da fibre corte e seta in seta nella produzione di seta. Le sue fibre hanno le seguenti caratteristiche:
Lunghezza irregolare: l'intreccio di fibre corte porta a una superficie irregolare del tessuto;
Differenza del diametro: le fibre di diversi spessori hanno tassi diversi di assorbimento del colorante;
Surfaccia ruvida: le strutture porose sono soggette a impurità di adsorbi e interferiscono con l'uniformità della tintura.
Queste caratteristiche fanno penetrare in modo irregolare il colorante tra fibre, soggetto a macchie di colore e differenze di colore e facile da sbiadire a causa di attrito o lavaggio dopo il fissaggio (solidità a basso colore).
La contraddizione principale della tintura e del processo di finitura
La tintura tradizionale di seta si basa sull'uniformità e sulla superficie liscia della fibra, ma i "difetti" di seta sono diventati la sua etichetta di stile. Al fine di conservare la consistenza naturale, dovrebbe essere evitato un trattamento chimico eccessivo, il che porta a un dilemma nel processo:
Problema di pretrattamento: la raffinazione convenzionale (rimozione della sericina) distruggerà la struttura delle fibre corte e influenzerà la soffocità del tessuto;
Restrizioni di selezione dei coloranti: sebbene i coloranti reattivi siano rispettosi dell'ambiente, richiedono media ad alto contenuto di sale per promuovere la tintura, che aggrava il gonfiore delle fibre e i rischi di fiori di colore;
Bassa efficienza di fissazione: le fibre irregolari hanno una grande superficie e i fissativi tradizionali sono difficili da coprire uniformemente.
Soluzioni innovative
Tecnologia di pretrattamento degli enzimi biologici:
Utilizzare la cellulasi o la proteasi per degradare le impurità sulla superficie della fibra in modo direzionale, ridurre l'uso di reagenti chimici e mantenere la consistenza naturale della fibra. Gli esperimenti mostrano che il trattamento degli enzimi può migliorare l'uniformità della tintura del 20%-30%.
Coloranti reattivi a basso salto e tintura passo-passo:
Sviluppare coloranti ad alta definizione a basso sale, combinati con tintura di controllo della temperatura segmentata (come la penetrazione a bassa temperatura prima, fissazione ad alta temperatura in seguito), per ridurre le differenze di colore causate da un eccessivo gonfiore delle fibre.
Applicazione di nano-fixtive:
Utilizzare le nanoparticelle (come la silice) per incapsulare il fissativo per migliorare la sua adesione alla superficie della fibra ruvida e migliorare la velocità del colore di 1-2 livelli (standard ISO).
Man mano che le normative ambientali diventano più rigorose, lo sviluppo di coloranti bio-a base biologica e la tecnologia di tintura senza acqua (come la tintura di co₂ supercritica) può diventare un punto rivoluzionario. Inoltre, l'uso di algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere la relazione tra struttura in fibra e effetto di tintura può ottenere un controllo preciso del processo.
Il problema della tintura e della finitura dei tessuti di seta è essenzialmente un gioco tra materiali naturali e standard industriali. Solo bilanciando "l'estetica dei difetti" e l'innovazione tecnologica può essere rilasciato il massimo potenziale di questo materiale sostenibile.